In particolare, in collaborazione con le Università, organizza corsi di specializzazione e Master di 1° e 2° livello, rivolti a neolaureati disposti ad investire sulla propria formazione; i percorsi formativi e di specializzazione prevedono l’alternanza di formazione in aula e training on the job, che favorisce l’integrazione tra apprendimento e vita professionale.
In collaborazione con il MIP – Management School del Politecnico di Milano, BV TECH realizza periodicamente un Master in Gestione aziendale con specializzazione in Project management.
Il Master fornisce alle risorse inserite la formazione di base della gestione in azienda (gestione di commesse, gestione di progetti interni di innovazione), le conoscenze specifiche sulle metodologie più largamente adottate nella gestione di progetti e le competenze professionali per il conseguimento delle certificazioni internazionali più accreditate (IPMA – livello D; PMI – certificato CAPM; PRINCE2 – certificazione Foundation).
Inoltre, in collaborazione con il Cefriel – Centro di eccellenza del Politecnico di Milano sui temi di ricerca, innovazione e formazione – BV TECH organizza periodicamente un Master in Security, con l’obiettivo di affrontare le problematiche della Security, intesa come tutela degli Asset materiali ed immateriali delle imprese, e di fornire alle risorse inserite le conoscenze e le competenze professionali del Security Manager, per svolgere le proprie funzioni con conoscenza trasversale e analitica nella complessa realtà del mondo aziendale.
Attenta alla ricerca su temi di interesse nazionale, BV TECH collabora con la Scuola Superiore S. Anna, finanziando posizioni di Ph.D. su progetti di ricerca in ambito Cyber Warfare e Sicurezza Nazionale.